Nei film d’animazione la qualità della voce è un fattore determinante nel successo di un film. Nel mondo della comunicazione e della pubblicità, invece, questo aspetto è sorprendentemente sottovalutato. Eppure, autorevoli studi internazionali hanno dimostrato il potere di persuasione (e perché no, di seduzione) della voce umana non solo nella vita quotidiana, ma soprattutto nel campo della comunicazione. In particolare, in diverse ricerche nel campo della programmazione neurolinguistica, è stato confermato il potere evocatico di una voce, intonata con lo stato d’animo di chi ascolta.
Alla luce delle più moderne campagne di comunicazione, Into The Net è in grado di offrire, all’interno dei suoi contenuti multimediali, uno speakeraggio di elevata qualità, offerto da professionisti del doppiaggio. Un servizio in grado di vestire ogni contenuto con la voce giusta, in sintonia con il “mood” del messaggio che il committente vuole veicolare.
Disney insegna: la voce conta
Disney insegna. La multinazionale dell’intrattenimento per l’infanzia dedica da sempre un’attenzione quasi maniacale alla voce dei suoi personaggi. Una tendenza che si è accentuata nel corso gli anni. Ricordate il doppiaggio di Cenerentola, Biancaneve o della Bella addormentata nel bosco? Nei primi film d’animazione la voce era solo un accessorio. I protagonisti erano doppiati da semplici professionisti del settore. Oggi, invece, non vi è pellicola Disney che non vanti tra i suoi doppiatori star di Hollywood.
Identica, meticolosa attenzione viene attualmente riservata alle versioni che non sono in lingua inglese. Da tempo la Disney effettua dei veri e propri casting per ogni versione internazionale dei suoi film. Ogni doppiatore viene scelto dopo una severa selezione. Anche in questo caso, attori e personaggi famosi italiani hanno prestato la loro voce al panda o al pinguino di turno.
La scelta di Into the Net e il potere della voce umana
Se per gli studios cinematografici la qualità della voce è un fattore centrale, in Italia questa sensibilità non è ancora così spiccata. In particolare, per il mondo della comunicazione e della pubblicità, l’aspetto è sorprendentemente sottovalutato. Eppure, autorevoli studi internazionali hanno dimostrato il potere di persuasione (e perché no, di seduzione) della voce umana non solo nella vita quotidiana, ma soprattutto nella comunicazione.
Il messaggio passa attraverso la voce
In particolare, negli studi di programmazione neurolinguistica, è stato confermato il potere evocatico di una voce, intonata con lo stato d’animo di chi ascolta. Alla luce di queste ricerche e delle più moderne campagne di comunicazione, Into The Net è in grado di offrire, nei suoi contenuti multimediali, uno speakeraggio di elevata qualità, offerto da professionisti del doppiaggio. Un servizio in grado di vestire ogni contenuto con la voce giusta, in sintonia con il “mood” del messaggio che il committente vuole veicolare. Perché se le immagini arrivano agli occhi, la voce arriva direttamente al cuore.